Come cambiare sistema operativo senza aver problemi con il sistema di comunicazione
Come sai, possiamo usare tendenzialmente tre sistemi operativi: Windows, macOS e Linux.
Ognuno ha dei vantaggi e degli svantaggi che non analizzeremo in questo articolo, perché c'è tantissima letteratura nel merito. Basta una ricerca su Google e puoi verificare quello più adatto alla tua azienda.
Possiamo comunque descrivere la caratteristica posizionante per ciascuno di essi: Windows è il più semplice da usare, MacOS il più performante e Linux è gratuito e anche abbastanza sicuro.
Se sei un esperto di informatica e stai leggendo questo testo è normale che tu abbia da ridire, ma ribadiamo il concetto: sono semplificazioni estreme.
Il punto sul quale concentrare la nostra attenzione è il sistema di comunicazione.
Non tutti sono compatibili con tutti i sistemi operativi ed il passaggio da uno all'altro potrebbe creare enormi problemi di configurazione.
La tecnologia di Unified Communications che ti consigliamo è compatibile con tutti i sistemi operativi e non devi installare nulla, perché è browser based.
Non c'è quindi bisogno che pensi a quale sistema operativo utilizzi: vanno bene tutti e puoi cambiarli in corsa senza alcun tipo di problema.
Chiamaci per saperne di più.
